Fare il fotografo di matrimonio a Treviso mi ha portato a conoscere una coppia speciale, Stefania e Stephen. Londinesi, hanno portato con sé amici e parenti provenienti da mezzo mondo, un tripudio di allegria e tradizioni che ha reso il loro matrimonio una festa davvero unica.
La coppia ha preso, come da tradizione, appartamenti separati per prepararsi: lo sposo non deve mai incontrare la sposa prima del matrimonio! In centro a Treviso, Stefania ha avuto accanto la mamma che l’ha aiutata ad indossare uno spettacolare abito nuziale di Sposa d’Este, mentre ad occuparsi del trucco è stata la makeup artist Lisa Semenzato.
Atmosfera più allegra da Stephen, che seguendo le tradizioni della sua patria d’origine, la Grecia, è stato aiutato dal papà per indossare la cravatta, mentre il suocero ha sistemato al polso i gemelli.
Il rito si è tenuto presso la tinazzara dell’Abbazia del Pero a Monastier di Treviso, allestita per l’occasione da Andrea di Fioreria Daniela , un posto che profuma di antico e dei mestieri di una volta, che ha abbracciato i due sposi calorosamente, mentre il cielo, carico di nuvole, getta una luce vaporosa sui volti colmi d’emozione. E poi le promesse per l’eternità, lo scambio degli anelli e un lungo bacio romantico: la nuova vita di Stefania e Stephen comincia adesso!
Dopo la cerimonia, ci spostiamo nel chiostro Romanico dell’abbazia del Pero dove è stato allestito un ricco buffet a cura di uno dei migliori catering del Veneto, Dario ricevimenti . E mentre dentro siamo alla luce soffusa delle candele, fuori impazza il temporale: come fotografo so bene che il meteo avverso può essere un problema durante il matrimonio, ma i chiaroscuri che creano le nuvole fanno di ogni foto un piccolo capolavoro!
Giunto il taglio della torta, il meteo ci consente una tregua e andiamo all’esterno. La torta nuziale è stupenda, un gioiello candido di alta pasticceria realizzato da Manuela di Ibrido di Tea . Poi spazio alla tradizione con la benaugurante rottura del piatto da parte degli sposi, antica tradizione greca, ed il lancio del bouquet. La serata è finita nel migliore dei modi, fra danze romantiche e sfrenate con musica proveniente dai quattro angoli del mondo, grazie a Daniel Cau che ci ha deliziato di una cornice Jazz durante tutta la giornata e un frizzante Djset alla sera!
Auguri, ragazzi, felice vita assieme!
L’Amore è il primo di tutti gli dei
Platone