Alessandro Capuzzo – Fotografo di Matrimonio
Il Convento dell’Annunciata di Medole è un’antica casa di famiglia risalente al Quattrocento, immersa nel verde del territorio Mantovano, a pochi chilometri da Verona. Ogni angolo di questo magico luogo nasconde tratti della sua storia secolare, in un gioco di dettagli che la rendono una location ideale per chi ama la quiete che solo la natura può regalare e l’eleganza di una tipica architettura italiana.
Per giungere a questo scrigno prezioso, il lungo viale alberato mi ha accompagnato nel passaggio dal mondo frenetico e rumoroso della quotidianità, allo scenario fiabesco e surreale di un ambiente immacolato, dove la natura respira e cresce rigogliosa grazie all’amore di chi se ne prende cura.
il Giardino dei Chiostri
Una volta superato il cancello in ingresso, immaginandomi a bordo di una elegante auto d’epoca, tutti i sensi sono stati inebriati da una piacevole sensazione di leggerezza e magia. Nel periodo primaverile, il migliore per godersi lo spettacolo offerto dalla natura, si sprigiona il profumo dei fiori, della natura incontaminata e il fruscio delle foglie suona un ritornello accompagnato dal chiacchiericcio degli uccellini.
Ad accogliermi, il Giardino dei Chiostri nella sua perfetta semplicità: un porticato disegnato da un susseguirsi di dolci arcate che guidano lo sguardo tutto intorno al giardino, un ampio spazio dove allestire banchetti lunghi e sfarzosi, oppure tavolate rotonde più raccolte e separate tra loro, riservando agli ospiti l’intimità che desiderano. Alla sera il contrasto di luci riporta l’attenzione al momento che si sta vivendo, permette di raccogliere tutti in un unico ambiente circondato dalla maestosità degli alberi in penombra, per sentirsi protagonisti di una serata speciale illuminata dalla sola luce delle lanterne.



Se si volesse raccontare questo luogo con una narrazione fotografica, una giornata non basterebbe per coglierne l’essenza; ogni stagione regala colori che vale la pena immortalare, sfondi sempre nuovi e inaspettati, sfumature di luci e ombre che mettono in risalto un dettaglio e poi un altro ancora. Quando avviene la fioritura, la leggerezza del luogo si percepisce dal volteggiare delle farfalle che accompagnano verso il bosco, quasi a riportaci alla realtà dopo aver perduto la nozione dello spazio e del tempo.
Il Bosco rappresenta la location più apprezzata per intrattenere gli ospiti del matrimonio a cena, arricchendosi con tavoli imperiali impreziositi da fiori, lussuosi lucernari e dettagli che riportano a epoche passate. In una calda giornata estiva, non c’è nulla di più piacevole che concludere un evento emozionante come un matrimonio, in compagnia delle persone più care, che apprezzeranno un po’ di refrigerio e di tranquillità.


Un altro spazio che offre riservatezza ad un momento così unico è il Parco. Qui la natura si impone con maggior forza, circondando un piccolo laghetto e diventando lo scenario perfetto per chi desidera celebrare un rito civile e renderlo indimenticabile con i migliori scatti che onorino l’eleganza degli sposi e rispettino le varie forme in cui la natura si esprime. Gli alberi in ogni stagione dell’anno creano un fitto intreccio di linee, dai colori più accesi della primavera, a quelli più caldi dell’autunno, costruendo una cornice che con la sua geometria cattura lo sguardo e lo riporta dritto alla coppia di sposi immortalati. Sembra che la natura stessa voglia offrirsi come sfondo, uniforme e monocromatico, per rendere omaggio alla luce che l’amore sprigiona.
il Giardino Segreto
Proseguendo nella vasta area che delimita il Convento dell’Annunciata, si giunge ad uno spazio più raccolto e intimo, il Giardino Segreto, il cui nome si ispira alla volontà di coloro che sognano di vivere un momento così speciale con poche persone, le più care, quasi fosse un segreto da custodire nei cuori di ognuno di loro. A questo giardino si giunge attraversando le siepi che, rigogliose, delimitano gli spazi in maniera ordinata e spontanea, mai forzata o innaturale. Queste delimitano il giardino da un lato, mentre dall’altro si incontrano con l’antica struttura del Convento che, spogliata di ogni timidezza, mostra la sua bellezza lasciando scorgere i mattoni delle sue fondamenta e la sua storia. E’ possibile rendere questo giardino ancor più suggestivo allestendo il banchetto nuziale, fino al taglio della torta, oppure organizzandovi la cerimonia vera e propria.



la Loggia e la stanza Indiana
Passeggiando verso l’interno del Convento dell’Annunciata mi convinco di come ogni spazio della casa, che da noi sarebbe normalmente sottovalutato, sia stato reinterpretato per diventare uno scenario romantico e nuovo, adatto a diverse funzioni. La Loggia è un esempio di questi spazi; situata a metà, tra la perdizione che offre la natura e l’intimità delle sale interne, regala scorci pittoreschi che ricordano gli sfondi di famosi dipinti e che ora catturano l’eleganza della sposa, illuminata da un gioco di luci che mi obbliga a fermarmi e agganciare un altro ricordo alla collezione degli sposi.
Ho piacevolmente scoperto, però, che anche una semplice stanza, con un camino ed un arredamento volutamente lasciati invecchiare, può emozionarmi per la vitalità che ancora vi si respira al suo interno. La Stanza Indiana è il ponte perfetto tra passato e presente, tra vecchio e nuovo, dove lo sposo abbandona ciò che era prima, per vestire l’abito di un uomo nuovo, che ha scelto di arricchire la sua esistenza con la persona che ama. Nonostante l’antichità di questa casa, vi si può cogliere tutta l’attualità del momento della vestizione degli sposi. La dolce agitazione che si intravede negli sguardi rimane intrappolata da queste antiche pareti, che, una volta superata la soglia, si ricorderanno di voi, della vostra espressione tesa dal desiderio di ricongiungervi con il vostro amore più grande, pronti per unirvi in una sola anima.



i Saloni
A conclusione di una giornata così ricca di emozioni che iniziano sin dai preparativi del mattino, i momenti del ristoro e dei festeggiamenti trovano numerose alternative oltre a quelle esterne, adatte ai climi più caldi. Per chi preferisce vivere ancora l’autenticità di questo Convento e la semplicità di un ambiente domestico ma raffinato, i Saloni sono la scelta migliore. Allestiti in maniera differente, dai tavoli rotondi alle lunghe tavolate appena sotto le volte, un alternarsi di lampadari antichi e lussuosi, più caserecci, o ancora, eleganti punti luce sospesi al soffitto, illuminano i saloni caratterizzandoli di mille sfumature dai colori tenui. E’ inevitabile restare incantati dalla raffinatezza di queste sale che talvolta concedono alla luce di entrare dalle piccole finestre, ricordandoci che la natura non ci abbandona, ma è aldilà delle pareti, ad abbracciare noi e tutti gli ospiti.
Il Convento dell’Annunciata è il connubio di dettagli che trasformano in realtà la cerimonia fiabesca che si ha sempre sognato. E’ la location ideale per coloro che desiderano un tocco di raffinatezza, romanticismo e genuinità in una giornata che verrà ricordata per tutta la vita anche grazie alle fotografie, che, scattate in questo particolare contesto, imprimono nella memoria immagini di gioiosa convivialità, di sincero amore, in una sinfonia di colori perfettamente intonati con la magia del matrimonio.