CAPITOLO TERZO: L’abito perfetto in puro stile Shabby Chic!
Eccoci qui di nuovo a disquisire su come organizzare un perfetto matrimonio in stile Shabby. Siamo arrivati alla scelta dell’abito della sposa. Durante la cerimonia e per tutta la giornata, gli occhi degli invitati, e soprattutto delle invitate, saranno costantemente puntati ad osservare e ad ammirare la sposa. La “protagonista” della giornata sarà sempre e comunque, in una posizione ben visibile a tutti, ammirata e rimirata quindi… dobbiamo cercare un abito che rispecchi la nostra personalità ,a si adatti allo stile Shabby che abbiamo scelto.


Il colore
Dovrà essere confezionato nelle nuances del rosa antico, cipria o bianco avorio, sarà delicato e soave. Per la verità il purissimo stile shabby, imporrebbe l’abbinamento obbligatorio di Bianco e Rosa antico, ma ovviamente e come vi ho narrato nei precedenti capitoli, vengono concessi anche altre associazioni purché si tratti di colori delicati. Avete presente le vecchie fotografie degli sposi dei primi del ‘900, ecco questa tipologia di abito sarebbe perfetta, magari un pochino ringiovanito e rinfrescato, ma è perfetto come stile.
Caratteristiche
L’abito Shabby chic in genere è ricco di merletti, e preziosi pizzi. Ma potrebbe avere perle e perline che ricamino delicatamente il corpetto o i polsini delle maniche. Quindi, via libera a tessuti con ricami e decorazioni, rivisitati in chiave moderna, anche elasticizzati se riuscite, che rendono il vestito molto più comodo da indossare. Decorazioni con perline, che vadano dal più tradizionale bianco al rosa tenue. No alle scollature vertiginose, o meglio…si purché ben velate da un romanticissimo pizzo che copra e non copra. E’ molto carina anche l’idea di utilizzare il vestito da sposa della mamma, o della nonna riadattandolo. Molte volte occorre letteralmente smontarlo, e ricucirlo. Anche tingerlo perché no! Per dare un tocco di modernità.
Ricordiamo che una volta i vestiti da sposa erano rigorosamente bianco gesso, concediamoci qualche delicato viraggio. Completato da un preziosissimo velo fatto al tombolo, e un paio di guantini in retina impalpabili che una volta terminata la cerimonia, potrete indossare nuovamente senza la paura di “nascondere” la nuova e luccicante fede.Il vestito in stile shabby, non sarà mai un vestito pomposo ed esageratamente vaporoso, anche se al giorno d’oggi tutto può sembrare adatto, non sarebbe proprio l’ideale. Meglio optare per un ampiezza medio bassa e una coda non troppo ingombrante. Se proprio non possiamo rinunciare allo strascico, abbiniamolo ad un vestito poco ampio e magari facciamolo confezionare in modo che sia scindibile dal resto del vestito. Potremmo in questo modo evitare di rinunciare all’amata coda trascinata lungo la navata della chiesa, per poi staccarla da vestito per renderlo più gestibile nell’arco della giornata.

Velo da sposa
Velo si…o Velo no…? La questione è del tutto soggettiva e personale, entrambe le soluzioni si adattano perfettamente allo stile Shabby Chic. I fiori, che nello stile shabby rivestono un ruolo importantissimo, come abbiamo parlato in precedenza, non devono mai essere eccessivi e potranno anche adornare l’acconciatura della sposa e delle damigelle uniformandosi al resto degli addobbi e decorazioni. Affidatevi ad un bravo Hair Stylist per la vostra acconciatura, perché sia elegante ma anche comoda. Oppure, anziché i fiori freschi…Si al velo lungo, e se l’abito scelto è ben ricco di perline o completamente in pizzo. Optare per un velo sobrio e liscio magari bordato da un lievissimo decoro completerà il vestito dandogli la giusta importanza e non nascondendo l’abito stesso.
La vostra figura sarà ben visibile attraverso la velatura del delicato tessuto. Oppure se il vostro abito è leggermente decorato, si potrebbe provare l’azzardo di utilizzare un velo con la medesima decorazione. E’ necessario prima dell’acquisto valutare bene l’effetto per non cadere nell’errore di sembrare troppo opulente, e ritrovarsi poi nascoste dal nostro stesso abito, o peggio ancora ritrovarsi con vestito e velo di colori diversi o con decorazioni differenti che stonerebbero come le note sbagliate di una sinfonia.
Hai visto gli altri articoli sul Matrimonio Shabby Chic?