Adoro viaggiare, anche quando si tratta di lavoro. Eh sì, perché la dolcissima coppia francese della quale vi sto per raccontare il giorno più bello, Elena e Alexis, ha scelto per il matrimonio Villa Boscarello – Trequanda, come location dove celebrare le loro nozze ,nel cuore della Toscana, nelle Crete Senesi.
Siamo nella splendida Val d’Orcia, dove la campagna toscana è forse delle più peculiari e suggestive. Elena e Alexis hanno un modo molto diverso di approcciarsi all’evento: da lei, l’atmosfera è più rilassata, intima, che si rispecchia nel panorama che si gode dalla finestra, aperto su immensi cipressi; da lui, invece, i testimoni e gli amici rendono l’aria assai vivace. La cerimonia si tiene nel giardino di Villa Boscarello, allestito per l’occasione in versione country chic. Gli invitati sono pronti, lo sposo giunge. Ed ecco che arrivano le bellissime damigelle e il paggetto accompagnati dai Jack Russel della coppia, testimoni speciali della giornata.
Gli sposi siedono sotto ad un robusto e bene augurante albero d’ulivo decorato con rose bianche e rametti di velo da sposa; sullo sfondo ed intorno a noi il verde della campagna rustica delle crete senesi. Si alternano le voci: Alexis, Elena, i testimoni, i genitori, gli amici. Si va dal riso al pianto, dalla gioia alla felicità estrema di uno scambio di anelli e di promesse che, lo so, dureranno per sempre. Terminata la cerimonia, si brinda! Prosecco e champagne prediletti, l’uno omaggio alla terra che ci ospita, l’altro alla patria degli sposi.
La corte di Villa Boscarello si accende di luci ed è pronta ad ospitare il banchetto, ma non prima di un delizioso buffet a bordo piscina accompagnati da musica swing e jazz di ArToMusic. L’ansia della cerimonia lascia spazio al divertimento, ai baci e agli abbracci più stretti, a danze e flash mob inaspettati: una serata indimenticabile! Ma prima che il sole scenda e ceda il passo ad un cielo stellato, colgo l’occasione per fare il più classico degli scatti che ogni buon fotografo di matrimonio in Toscana debba fare, ovvero quello dove la natura è sovrana. Fra cipressi e covoni, come in un quadro di Van Gogh, gli sposi si baciano e camminano mano nella mano verso una nuova vita, quella di due anime e un cuore solo. Auguri, ragazzi!
Ecco il mio segreto.
È molto semplice:
si vede solo con il cuore.
L’essenziale è invisibile agli occhi
Antoine de Saint-Exupéry da Il Piccolo Principe