matrimonio Country Chic

Chi sogna per sé un matrimonio country chic vuole dire che intende festeggiare il suo giorno più bello a stretto contatto con la natura, unito nell’abbraccio della campagna e delle sue essenziali bellezze. Infatti, lo stile country chic è votato alla semplicità e alla natura, due elementi che si fondono per creare un ambiente intimo ed informale, perfetto per gli sposi che non amano gli eventi patinati, ma prediligono una vera e propria festa di famiglia anche nel giorno del matrimonio, ma senza dimenticare il lato chic della questione!

Un matrimonio country chic, sebbene più sbarazzino, non ha niente da invidiare in fatto di glamour allo stile tradizionale: la componente chic è infatti viva e palese, semplicemente declinata in chiave bucolica.

Location

Le location country chic perfette sono casali e cascine di campagna, agriturismi, masserie e vecchie costruzioni – come i mulini – riattate per ospitare eventi. Preferibilmente, il vero matrimonio country chic deve essere celebrato e/o festeggiato en plein air, per essere a stretto contatto con la natura tutto il tempo.

Colori

I colori predominanti saranno quelli legati alla natura e alla terra, quindi nuance tenui e delicate, dal bianco al beige per finire all’ecrù. Naturalmente, gli sposi più eccentrici potranno mescolare colori più forti e decisi, così da imprimere una nota personale e peculiare.

Addobbi

Gli addobbi country chic, allo stesso modo, dovranno essere legati a doppio nodo con gli elementi naturali: quindi sì a balle di fieno, grossi catini di zinco, botti e pallet in legno per le grandi decorazioni, mentre lampade a petrolio, gabbie per uccelli e oggettistica varia in vetro e legno faranno il resto.

Prato Fiorito Matrimonio

Matrimonio Country Chic

Sedie allestimento matrimonio

Partecipazioni

Le partecipazioni per il matrimonio country chic potranno anche essere hand made, realizzate con carta grezza abbinata a scampoli di juta o lino naturale, decorate con merletti e fili di rafia.

Fiori

Per ciò che concerne l’addobbo floreale country chic, i fiori perfetti sono i girasoli e i fiori di campo – come i ranuncoli -, ma ben si prestano altresì le rose e le gerbere dalle tonalità più delicate, i fiori di lavanda e le margherite, rigorosamente bianche, ovvio!

Bomboniere

Per le bomboniere country chic ci si può indirizzare verso prodotti realizzati a mano come marmellate e confetture a chilometro zero, saponette, candele ed essenze green, oppure optare per oggetti strettamente legati alla campagna come un beneaugurante ferro di cavallo o piantine grasse.

Musica

Per la musica country chic vi suggeriamo di prediligere musica country americana, ma c’è spazio anche per il jazz e lo swing. Molto resta alla discrezionalità degli sposi, ma cercate di preferite melodie calde durante il banchetto e lasciate quelle ballabili, che infuocano l’atmosfera, per dopo.

Come vestirsi

Ma come si vestono gli sposi country chic? Per lei sono perfetti gli abiti dal taglio scivolato impreziositi da tulle e merletti, nei colori lievi che vanno dal bianco al rosa pallido. Idem i colori per lui, con preferenza per il lino o il cotone ed obbligo di panciotto, ma non necessariamente di giacca. Scarpe comode per entrambi, ballerine o stivali da cowboy e nei capelli e all’occhiello non può mancare un rametto di gipsofila.

Stai cercando il tuo fotografo di Matrimonio?

Articoli e Foto di Matrimoni Country Chic

matrimonio Country Chic Montagnana

Matrimonio Country Chic
Marta&Enrico

Una lunga festa in musica, ecco quello che è stato il matrimonio Country Chic di Marta ed Enrico. Musicista lui, cantante lei, con al seguito…