
Chi non ha mai sognato il proprio matrimonio in spiaggia? Colpiti dalle scene di qualche film o da foto di esotiche coste, tutti abbiamo pensato almeno una volta nella vita che il matrimonio in spiaggia fosse il non plus ultra, magari irriverente e scanzonato con gli sposi e gli invitati in costume da bagno. Oltre gli eccessi di un evento sopra le righe come quello appena ipotizzato, c’è da dire, invece, che il matrimonio in spiaggia si prospetta come una delle idee più romantiche possibili, specie se realizzato al tramonto, mentre il sole si tuffa all’orizzonte nelle onde.
Come allestire un matrimonio in spiaggia
Allestire un matrimonio in spiaggia è abbastanza complesso, sia che si abbia solo intenzione di fare la cerimonia in spiaggia, sia che sia contemplato anche un rinfresco al termine del rito. In ogni caso, la soluzione più semplice è quella di affidarsi ad un wedding planner, con il quale scegliere il tema e gli addobbi, floreali e non, più l’eventuale catering.
Cosa indossare ad un matrimonio in spiaggia
Se non esiste un preciso dress code, è molto probabile che lo stile da preferire sia quello casual chic. D’obbligo sono gli abiti leggeri, preferibilmente realizzati con tessuti naturali che permettano alla pelle di non accaldarsi troppo.
Trucco per il matrimonio in spiaggia
La parola d’ordine è “non esagerare”. Il trucco deve essere leggero, specie se la cerimonia è di giorno, e realizzato con prodotti waterproof, onde evitare che il caldo eccessivo possa comprometterlo.



Scherzi per matrimonio in spiaggia
All’aria aperta si può osare di più e grazie agli ampi spazi si possono anche realizzare delle burla coreografiche. Uno degli scherzi per un matrimonio in spiaggia fra i più quotati? Il Flashmob in costume da bagno, ne ho parlato in un recente articolo: clicca qui
Video di matrimoni in spiaggia
Il video dei matrimoni in spiaggia è uno dei ricordi più belli delle vostre nozze: scegliete con cura il vostro cineoperatore! In particolar modo, assicuratevi che abbia la giusta attrezzatura per far fronte agli agenti atmosferici tipici della spiaggi, come la salsedine.
Funzione religiosa in spiaggia
La funzione religiosa in spiaggia è consentita, ma non sempre ammessa a seconda delle religioni. Per quanto concerne il rito cattolico, ad esempio, il diritto canonico stabilisce che debba svolgersi esclusivamente in zona consacrata.
È possibile il rito civile in spiaggia?
Certo che sì! Il rito civile in spiaggia è consentito, ma bisogna preoccuparsi di avere tutte le autorizzazioni in regola rilasciate dal Comune di appartenenza e, nel caso, dal Comune dove si vuole celebrare il rito in spiaggia. Trattandosi di burocrazia, è sempre bene avvantaggiarsi coi tempi per esser certi che tutto vada liscio.
Stai cercando il tuo fotografo di Matrimonio in Spiaggia?
Fotografo Matrimonio Salò – la Regina del Lago di Garda
Diverse sono le possibili origini del nome di questa città. Da “Sale”, perché venne utilizzata per lo stoccaggio di questo minerale, chi lo collega al…
Frasi matrimonio
le più belle da dedicare agli sposi Quali sono le frasi matrimonio più belle da dedicare agli sposi? Beh, non sempre si riesce a…
Scherzi sposi
I migliori scherzi per sposi da fare al matrimonio Gli scherzi agli sposi per il matrimonio sono un must, ma per esperienza devo dirvi che…
Matrimonio Isola Borghese …un tuffo dove il Lago è più blu
Crociati, cavalieri, nobili e importanti prelati furono ospiti di questo gioiello naturale, e poeti come Dante Alighieri, trovarono ispirazione e visibilio di gradire co tanta…
Lago di Garda tra letteretura e storia
“Suso in Italia bella giace un laco, a piè de l’Alpe che serra Lamagna sovra Tiralli, c’ha nome Benaco. Per mille fonti, credo, e più…