Wedding Planner cercasi !!!!!
Mi fanno un po’ ridere quei programmi tv dove l’improvvisata organizzatrice di turno fa praticamente tutto.
Sceglie l’abito della sposa e questa accetta senza battere ciglio anche se una volta indossato, assomiglia a “Puffetta”. Prepara gli addobbi del ristorante e della Chiesa, non più di mezz’ora prima dell’arrivo degli invitati. Oddio meglio non saperlo! Studia da sola, la divisione dei tavoli con i nomi dei parenti senza sapere che persone sono…e crea in un minuto e all’ultimo momento il bouquet per la sposa. Dimenticavo, decide anche l’acconciatura della sposa…è una pazza!
Voi affidereste l’organizzazione del vostro matrimonio ad una persona che lavora così? Che non vi conosce? Vi fidereste che facesse tutto all’ultimo minuto? Io, sinceramente no.
Ecco perché è importantissimo affidarsi a Wedding Planner professionisti, aggiornati sulle ultime mode, che sapranno consigliarvi al meglio in base anche ai Vostri gusti e alla Vostra personalità. Non è sufficiente “il corso” per diventare esperte nel Wedding, servono anni e anni di esperienza…. a tal proposito, vi invito a leggere quest’altro interessantissimo articolo: QUI
Tralasciando tutto il resto, parliamo del bouquet. Secondo la tradizione viene spedito dallo sposo all’amata, il mattino delle nozze come ultimo regalo da fidanzato. Oppure consegnato dallo sposo stesso poco prima dell’ingresso in chiesa. È soggettivo.
Il bouquet non è un normale “mazzolino profumato”, che poi portiamo a casa e mettiamo in ammollo in un bel vaso perché rallegri il nostro soggiorno. Non è più artistico se realizzato con fiori costosi ma deve rispettare geometrie e dimensioni che non lo rendano troppo pesante o troppo ingombrante. Farlo comporre in base ai gusti della sposa è la cosa ottimale. Non sempre è identico a tutto l’addobbo floreale ma diciamo che se lo richiama, è meglio.
Perché ho esordito dicendo che gli improvvisati “professionisti” mi fanno ridere…perché questi individui hanno la presunzione di confezionare un bouquet in pochi attimi facendo di ogni erba, nel vero senso della parola, un fascio. Di legarlo semplicemente con un nastrino. Hanno la fissa del “ Lathirus Odoratus” comunemente detto Pisello Odoroso, e poi diciamocela qua…le loro composizioni sono tutte uguali. Tutte con questo nastrino da “casa nella prateria” che scende verso il basso. Che tristezza.
Il bouquet deve essere adatto alla propria personalità. Romantico ma non troppo, sbarazzino ma con moderazione. E soprattutto LEGGERO.
Non deve essere pesante…Sarete voi sposine che ve lo porterete appresso tutto il santo giorno. Gli steli vanno ben fissati. Va lasciato in fresco parecchie ore prima della cerimonia se si vuole che resista. L’impugnatura, è una vera e propria opera strutturale, rivestita prima con nastro adesivo apposito e poi ricoperto con nastro di raso. Ogni singolo fiore, va pulito in modo diverso. Per cui, l’ipotesi che questa factotum vada al mercato dei fiori il giorno prima, li compri quasi a caso, e il mattino seguente addobbi la chiesa prendendoli ancora dal cellophane non regge.
Perché questo… Perché tutti quei bellissimi bouquet che si vedono , che non hanno questa lavorazione spesso si rivelano bombe ad orologeria pronte ad esplodere.
Gli steli, se vengono stretti da un unico raso si ammaccano e possono spezzarsi o piegarsi. Effetto asparagi cotti, avete presente? Se invece è stretto poco, possono sfilarsi i fiori. Inoltre dove vengono recisi i gambi, avviene sempre una perdita di linfa, e questa potrebbe macchiare il nostro bellissimo abito. Non desideriamo che accada. Aiuto il mio vestito!
Ci sono fiori i quali steli possono risultare appuntiti, e anche in questo caso…quanti fili tirati della gonna. E per finire, se non è saldo bene, al momento del lancio potrebbe esplodere in aria come un fuoco di artificio. Simpatico imprevisto per il vostro fotografo di matrimonio.
Accertatevi sempre di come viene realizzato il bouquet, vale la pena spendere un po’ di più perché qualora decideste di essiccarlo, rimane gradevole per molti anni.
Nella mia lunga carriera di reportage matrimoniale, mi è capitato di lavorare in matrimoni dove l’addobbo floreale non era il top. Durante il tragitto Comune – Ristorante, la composizione sul cofano della macchina si è letteralmente sfogliata e mi ricordava una nota pubblicità di latticini. Al suo passaggio fioriva la strada.
Il bouquet lasciava un po’ a desiderare. Da lontano ancora passabile, ma da vicino…praticamente una fascina di fiori ammassata. Non era stato legato bene, e già fuori dal comune aveva dato i primi segni di cedimento. A metà pomeriggio, si era sciolto più di una volta e la sposa lo aveva ricomposto alla meno peggio.
La moda del momento prevede che su ogni bocciolo di rosa venga applicato al centro una perla oppure uno strass luccicante, per dare alla composizione luminosità. E’ molto bella l’idea, peccato che non sempre chi crea questi capolavori abbia la decenza di pensare. Nello specifico di cui vi sto narrando, oltre all’esplosione in volo del suddetto mazzo di fiori, tali rose risultavano molto pericolose…spine? No…Peggio…Spilli!!!
Il Brillantino che luccicava su ogni bocciolo, non era stato applicato direttamente sul fiore, ma incollato sulla sommità di uno spillone da sarta di circa quattro centimetri e mezzo. Codesto spillone con tanto di estremità appuntita, poi infilzato nel centro di ogni rosa. Posso dirvi che durante il lancio si è letteralmente sciolto in aria. I fiori si sono tutti aperti schizzando in ogni direzione e questi proiettili, non sono rimasti attaccati alle rose, ma si sono sfilati sparpagliandosi per il prato. Un’arma.
Molte spose prendono accordi con il fiorista per realizzare un bouquet specifico da lancio, che è una carinissima idea. Altre di proposito slegano la composizione, ottenendo questo effetto di fiori “d’artificio” e soprattutto per non fare torto a nessuna donzella da marito.
E’ molto importante affidarsi ad un professionista in cerimonie, posso consigliarvi ottime Wedding Planner, sia per l’allestimento, sia per gli addobbi floreali e il bouquet. Risparmiare sui fiori molto spesso porta ad avere combinazioni che appassiscono velocemente, fiori di scarsa qualità o inconvenienti come prima descritti possono risultare anche pericolosi.